macchina ad induzione monofase
Una macchina ad induzione monofase è un dispositivo elettrico ampiamente utilizzato che converte energia elettrica in energia meccanica utilizzando una fonte di alimentazione monofase. Queste macchine sono composte da uno stator con avvolgimenti principali e ausiliari, e da un rotore, generalmente costruito a gabbia di scoiattolo. Lo stator genera un campo magnetico rotante quando energizzato, il quale induce correnti nel rotore, producendo coppia motrice. A differenza dei motori trifase, le macchine ad induzione monofase richiedono sistemi di partenza speciali poiché non producono naturalmente un campo magnetico rotante allo stato di fermo. Metodi comuni di partenza includono capacitors-start, capacitors-run e configurazioni a fase divisa. Questi motori sono particolarmente apprezzati per la loro costruzione semplice, operatività affidabile e costo contenuto. Operano generalmente a velocità leggermente inferiori alla velocità sincrona, con la differenza nota come scivolamento. Le macchine sono progettate per gestire varie condizioni di carico mantenendo una velocità relativamente costante. La loro robusta costruzione le rende adatte per l'operazione continua in ambienti impegnativi, e richiedono manutenzione minima a causa dell'assenza di spazzole o commutatori. Queste macchine vengono utilizzate estesivamente in elettrodomestici, attrezzature industriali e applicazioni agricole dove l'alimentazione monofase è facilmente disponibile.