vFD
Un Invertitore di Frequenza Variabile (VFD) è un sofisticato sistema di controllo elettronico progettato per regolare la velocità e la coppia dei motori elettrici modificando la frequenza e la tensione del loro alimentatore. Questa tecnologia avanzata funge da intermediario tra la fonte di alimentazione e il motore, convertendo un'entrata a tensione e frequenza fisse in un'uscita variabile. I VFD operano attraverso un processo a tre fasi: rettificazione, dove l'energia AC viene convertita in DC; filtraggio del bus DC, che smussa l'energia convertita; e inversione, che genera l'uscita a frequenza variabile desiderata. Questi dispositivi si distinguono nelle applicazioni che richiedono un controllo preciso della velocità, efficienza energetica e protezione del motore. I VFD vengono utilizzati in modo estensivo in vari settori, dalla produzione e dai sistemi HVAC alle piante di trattamento delle acque e ai sistemi di nastro trasportatore. Possono controllare motori che vanno da frazioni di cavalli vapore a migliaia di cavalli vapore, rendendoli soluzioni versatile per esigenze industriali diverse. La tecnologia incorpora funzionalità avanzate come curve di accelerazione programmabili, più velocità preimpostate e funzioni complete di protezione del motore. Gli invertitori moderni includono anche capacità di monitoraggio sofisticate, connettività di rete e algoritmi di controllo intelligenti che ottimizzano le prestazioni del motore mentre minimizzano il consumo di energia.