motore a induzione monofase
Un motore ad induzione monofase è un dispositivo elettrico essenziale che converte l'energia elettrica in energia meccanica, progettato specificamente per funzionare con una fornitura di corrente monofase. Questo versatile motore è composto da uno stator con avvolgimenti principali e ausiliari, e da un rotore generalmente realizzato con barre di alluminio o rame. Il motore opera sul principio dell'induzione elettromagnetica, dove un campo magnetico rotante viene creato dall'interazione tra gli avvolgimenti principale e ausiliario. La particolare progettazione include un meccanismo a condensatore o a fase divisa per generare la coppia iniziale necessaria per l'avvio. Questi motori vanno tipicamente da potenze frazionarie fino a circa 3 CV e operano a frequenze standard di 50 o 60 Hz. Le caratteristiche costruttive includono cuscinetti sigillati per un funzionamento senza manutenzione, protezione termica per la sicurezza e varie opzioni di fissaggio per una flessibilità nell'installazione. Le applicazioni comuni comprendono elettrodomestici, ventilatori, pompe, compressori e piccole macchine utensili, rendendoli preziosi sia in ambienti domestici che industriali leggeri. L'efficienza e la affidabilità del motore lo hanno reso un pilastro delle moderne applicazioni elettriche, soprattutto in situazioni in cui non è disponibile la corrente trifase.