riduttore a verme con doppia riduzione
Un riduttore a verme a doppia riduzione è un sistema avanzato di trasmissione di potenza che combina due fasi di riduzione attraverso meccanismi a verme. Questo progetto sofisticato consente la conversione di un'entrata ad alta velocità e basso coppia in un'uscita a bassa velocità e alta coppia, rendendolo essenziale per varie applicazioni industriali. Il sistema consiste in due serie di ingranaggi a verme disposti in sequenza, dove la prima fase riduce inizialmente la velocità di ingresso e la seconda fase la riduce ulteriormente per ottenere le specifiche di uscita desiderate. L'ingranaggio a verme principale trasferisce il movimento ad un albero intermedio, che poi si connette ad un secondo ingranaggio a verme per una riduzione aggiuntiva. Questa configurazione a doppia fase consente rapporti di riduzione più elevati rispetto ai riduttori a verme a singola fase, raggiungendo tipicamente rapporti da 200:1 a 10000:1. Il design incorpora vermi e alberi a precisione, ruote a verme e cuscinetti, tutti contenuti all'interno di una robusta cassa che garantisce una lubrificazione adeguata e la dissipazione del calore. La costruzione del riduttore prevede generalmente materiali di alta qualità come acciaio indurito per i vermi e bronzo fosforoso per le ruote a verme, garantendo durata e prestazioni affidabili sotto carichi pesanti.