motore a gabbia di scoiattolo
Il motore elettrico a gabbia di scoiattolo AC rappresenta uno dei progetti di motori elettrici più diffusi e affidabili nelle applicazioni industriali. Questo robusto motore è composto da un rotore cilindrico con barre conduttrici in alluminio o rame inserite che sono collegate da anelli terminali, creando una struttura simile alla gabbia per gli esercizi di uno scoiattolo, da cui deriva il suo nome. Lo stator contiene bobine avvolte che generano un campo magnetico rotante quando alimentate da corrente alternata. Questo progetto consente al motore di funzionare attraverso l'induzione elettromagnetica, eliminando la necessità di connessioni elettriche al rotore. La costruzione a gabbia di scoiattolo offre un'eccellente resistenza meccanica e affidabilità mentre mantiene requisiti di manutenzione relativamente semplici. Questi motori operano generalmente a velocità costanti determinate dalla frequenza dell'alimentazione e dal numero di poli magnetici nel progetto del motore. Si distinguono nelle applicazioni che richiedono velocità costante sotto diverse condizioni di carico e possono essere trovati in innumerevoli ambienti industriali, dalle catene di trasmissione e pompe ai ventilatori e compressori. La robusta costruzione del motore permette di resistere in ambienti operativi difficili mentre fornisce prestazioni affidabili con requisiti di manutenzione minimi. I moderni motori elettrici a gabbia di scoiattolo AC spesso incorporano materiali avanzati e ottimizzazioni di progettazione che migliorano l'efficienza energetica e le caratteristiche di prestazione, rendendoli un componente integrante nei sistemi di automazione industriale di oggi.