motore a rotore a gabbia di scoiattolo
Il motore a rotore a gabbia di scoiattolo rappresenta uno dei tipi più diffusi e affidabili di motori a induzione nelle applicazioni industriali. Questo motore deriva il suo nome dalla costruzione distintiva del rotore, che assomiglia a una gabbia quando visto da un'estremità. Il rotore è costituito da sbarre di alluminio o rame inserite in un nucleo laminato in ferro e collegate ai due estremi da anelli di cortocircuito, creando una struttura a gabbia. Quando viene fornita energia alle bobine dello stator, essa genera un campo magnetico rotante che induce corrente nelle sbarre del rotore. Questa corrente indotta interagisce con il campo magnetico rotante, producendo una coppia motrice che fa ruotare il rotore. La progettazione a gabbia di scoiattolo offre una notevole resistenza meccanica e stabilità operativa, rendendola ideale per varie applicazioni. Questi motori funzionano efficientemente su differenti intervalli di velocità e possono gestire condizioni di carico variabile senza degrado significativo delle prestazioni. La loro robusta costruzione garantisce requisiti di manutenzione minimi e vita operativa prolungata, mentre il relativo disegno semplice contribuisce a un'efficace produzione a basso costo. La capacità di avvio automatico del motore e la sua possibilità di funzionare in condizioni ambientali severe lo rendono particolarmente prezioso negli ambienti industriali, dallo spostamento di sistemi di nastro trasportatore alla guida di pompe e ventilatori.