motore a rotore a gabbia
Il motore a rotore in gabbia, noto anche come motore a gabbia di scoiattolo, rappresenta un pilastro della tecnologia dei motori elettrici industriali. Questo robusto design del motore presenta un nucleo rotante cilindrico con sbarre di alluminio o rame incorporate, connesse da anelli terminali, formando una struttura simile a una gabbia. Il rotore funziona sui principi di induzione elettromagnetica, dove il campo magnetico rotante creato dalle bobine dello stator induce corrente nelle sbarre del rotore, generando coppia motrice. Questo elegante ma semplice design elimina la necessità di spazzole, anelli scorrevoli o schemi di avvolgimento complessi, rendendolo eccezionalmente affidabile e facile da manutenere. La costruzione a rotore in gabbia consente un'efficiente dissipazione del calore e offre eccellenti caratteristiche di coppia all'avvio. Questi motori operano tipicamente a velocità fisse determinate dalla frequenza dell'alimentazione e dal numero di poli magnetici, sebbene le moderne unità di comando a frequenza variabile possano offrire capacità di controllo della velocità. Il motore a rotore in gabbia trova applicazione diffusa in vari settori, dalle fabbriche e impianti di lavorazione ai sistemi HVAC e alle attrezzature per il maneggio dei materiali. La sua versatilità lo rende adatto per azionare pompe, ventilatori, nastri trasportatori, compressori e numerose altre applicazioni industriali che richiedono potenza meccanica affidabile.