motore elettrico gabbia di scoiattolo
Il motore elettrico a gabbia di scoiattolo, noto anche come rotore a gabbia di scoiattolo, rappresenta un componente fondamentale nei motori ad induzione che ha rivoluzionato le operazioni industriali. Questo ingegnoso design consiste in un nucleo cilindrico composto da laminati in acciaio con barre in alluminio o rame inserite longitudinalmente lungo il suo perimetro. Queste barre sono connesse ai due estremi da anelli conduttori, creando una struttura che somiglia ad una ruota per esercizi dei topi, da cui deriva il suo nome distintivo. Quando esposto ad un campo magnetico rotante generato dal stator, la gabbia di scoiattolo induce correnti elettriche che generano il loro campo magnetico, risultando in un movimento rotatorio. Questo design semplice ma efficace elimina la necessità di penne o cavi complessi, rendendolo eccezionalmente affidabile e facile da manutenere. La costruzione a gabbia di scoiattolo consente un trasferimento di potenza efficiente e un funzionamento fluido su varie gamme di velocità, rendendolo ideale per numerose applicazioni, dalle macchine industriali agli elettrodomestici. La sua costruzione robusta può resistere a condizioni operative severe mantenendo un prestazione costante, e il suo design permette una produzione economica senza compromettere durabilità o efficienza.