motore a induzione con gabbia di scoiattolo
Il motore a induzione a gabbia di scoiattolo rappresenta uno dei motori elettrici più diffusi e affidabili nelle applicazioni industriali. Questo robusto motore deriva il suo nome dalla costruzione distintiva del rotore, che somiglia a una gabbia per gli esercizi di uno scoiattolo. Il rotore è composto da barre di alluminio o rame connesse da anelli terminali, creando una struttura a gabbia. Quando alimentato, i bobbinaggi dello stator generano un campo magnetico rotante che induce una corrente nelle barre del rotore, generando una forza elettromagnetica e causando la rotazione del rotore. La progettazione del motore elimina la necessità di spazzole o commutatori, riducendo notevolmente i requisiti di manutenzione. Funzionando con l'alimentazione AC standard, questi motori offrono prestazioni costanti in varie gamme di velocità e condizioni di carico. Si distinguono nelle applicazioni che richiedono un'operazione a velocità costante e possono gestire torques di partenza consistenti. La costruzione del motore offre caratteristiche termiche eccellenti, consentendo un'efficiente dissipazione del calore durante l'operazione. I moderni motori a gabbia di scoiattolo spesso incorporano funzionalità avanzate come compatibilità con i sistemi a frequenza variabile e valutazioni migliorate dell'efficienza energetica. Questi motori servono innumerevoli applicazioni industriali, dallo spostamento di sistemi di nastro trasportatore e pompe alla guida di ventole e compressori nei sistemi HVAC.