motore a induzione con rotore a gabbia di scoiattolo
Il motore a induzione con rotore a gabbia di scoiattolo rappresenta uno dei motori elettrici più diffusi e affidabili nelle applicazioni industriali. Questo motore prende il nome dalla sua caratteristica costruzione del rotore, che ricorda una gabbia per gli esercizi di uno scoiattolo. Il rotore è composto da sbarre di alluminio o rame inserite in un nucleo laminato cilindrico, connesse ai due estremi da anelli di cortocircuito, formando una struttura a gabbia. Quando alimentato, il campo magnetico rotante dello stator induce una corrente in queste sbarre, generando forze elettromagnetiche che fanno ruotare il rotore. Questo progetto semplice ma efficace elimina la necessità di pennelli o disposizioni di avvolgimenti complesse, garantendo un'eccezionale affidabilità e requisiti di manutenzione minimi. Il motore funziona sul principio della induzione elettromagnetica, dove la velocità di rotazione dipende dalla frequenza dell'alimentazione e dal numero di poli nell'avvolgimento dello stator. Questi motori sono disponibili in varie potenze, da frazioni di cavalli vapore a diverse migliaia di cavalli vapore, rendendoli adatti per applicazioni diverse, dalle elettrodomestici alle macchinari industriali pesanti. La loro robusta costruzione e la capacità di funzionare in ambienti sfidanti li hanno resi la scelta preferita nella produzione, nei sistemi HVAC, nei pompi, nei compressori e nei sistemi di trasporto.