motore a induzione con rotore a gabbia
Il motore a induzione con rotore a gabbia rappresenta un pilastro dei sistemi di potenza industriale, caratterizzato da un progetto robusto ed efficiente. Al suo interno, questo motore presenta una costruzione distintiva del rotore a gabbia, composta da barre di alluminio o rame connesse da anelli terminali. Questo ingegnoso progetto consente un'induzione elettromagnetica fluida tra il campo magnetico rotante dello stator e il rotore, generando la coppia necessaria per l'operazione. Il motore funziona sul principio dell'induzione elettromagnetica, dove il campo magnetico rotante nello stator induce una corrente nelle barre del rotore, creando un campo magnetico che interagisce con quello dello stator per produrre la rotazione. La struttura a gabbia elimina la necessità di connessioni elettriche al rotore, garantendo un'eccellente affidabilità e requisiti di manutenzione minimi. Questi motori operano generalmente a velocità fisse determinate dalla frequenza dell'alimentazione e dal numero di poli, sebbene i moderni invertitori di frequenza consentano il controllo della velocità. Le applicazioni comuni includono macchinari industriali, pompe, ventilatori, compressori e sistemi di trasporto, dove la loro combinazione di affidabilità, efficienza ed economia li rende indispensabili.