servomotore
Un motore servo rappresenta un sofisticato sistema di controllo di precisione che combina un motore elettrico con meccanismi di codifica e controllo incorporati. Questo sistema autonomo fornisce un controllo preciso della posizione angolare, della velocità e dell'accelerazione in varie applicazioni. Il motore è composto da un motore adatto accoppiato a un sensore per il feedback della posizione, elettronica di controllo sofisticata e un riduttore per l'ottimizzazione della velocità e del coppia. Il sistema servo opera su un principio di ciclo chiuso in cui monitora costantemente la sua posizione rispetto alla posizione comandata, effettuando aggiustamenti in tempo reale per mantenere la precisione. Questi motori possono ruotare con una precisione millimetrica, raggiungendo tipicamente livelli di precisione entro 1 grado, rendendoli preziosi in applicazioni che richiedono una posizionamento esatto. I moderni motori servo incorporano funzionalità avanzate come curve di accelerazione programmabili, modalità di posizionamento multiple e capacità di comunicazione di rete. Si distinguono sia in applicazioni di rotazione continua che in compiti di posizionamento preciso, offrendo rapporti elevati di coppia/inerzia e tempi di risposta rapidi. La capacità del sistema di mantenere la posizione sotto carichi variabili mentre fornisce coppia istantanea lo rende essenziale nella robotica, nelle macchine CNC e nei processi di produzione automatizzata.