servo
Un servomeccanismo è un dispositivo sofisticato di controllo che fornisce una posizionamento preciso e un controllo del movimento in varie applicazioni. È composto da un motore, un meccanismo di retroazione e circuiti di controllo che lavorano insieme per ottenere un movimento e un posizionamento accurati. Il sistema opera su principio di ciclo chiuso, dove la posizione effettiva viene continuamente confrontata con quella desiderata, facendo aggiustamenti in tempo reale per mantenere l'accuratezza. I servomeccanismi moderni incorporano funzionalità avanzate come elaborazione digitale dei segnali, più modalità di controllo e capacità di connettività di rete. Questi dispositivi si distinguono nelle applicazioni che richiedono un controllo di movimento preciso, dalle robotica industriale agli elettronici di consumo. Il meccanismo di retroazione del servomeccanismo utilizza generalmente encoder o risolutori per misurare posizione, velocità e talvolta coppia, consentendo una risposta dinamica alle condizioni cambianti. Possono operare in varie modalità, inclusi il controllo della posizione, della velocità e della coppia, rendendoli versatili per diverse applicazioni. Il sistema di controllo impiega algoritmi sofisticati per ottimizzare i parametri di prestazione come il tempo di stabilizzazione, il sovraelongamento e l'errore di stato stazionario. Con i progressi tecnologici, i servomeccanismi offrono ora una maggiore affidabilità, un miglior uso dell'energia e migliori capacità di integrazione con i sistemi di automazione moderni.