motore a induzione a gabbia di scoiattolo trifase
Il motore elettrico a gabbia di scoiattolo trifase rappresenta un pilastro delle applicazioni industriali di potenza, caratterizzato da un progetto robusto e prestazioni affidabili. Questo motore è composto da due componenti principali: uno stator fisso con avvolgimenti trifase e un rotore rotante con barre conduttive disposte in una struttura a forma di gabbia. Quando la corrente trifase viene applicata agli avvolgimenti dello stator, crea un campo magnetico rotante che induce una corrente nelle barre del rotore. Questa interazione genera un'attrazione elettromagnetica, causando la rotazione del rotore. Il progetto del motore elimina la necessità di spazzole o anelli scorrevoli, riducendo notevolmente i requisiti di manutenzione. Operando a varie velocità determinate dalla frequenza dell'alimentazione e dalla configurazione dei poli, questi motori raggiungono generalmente livelli di efficienza compresi tra il 85% e il 95%. Le applicazioni comuni includono macchinari industriali, pompe, ventilatori, compressori e sistemi di trasporto. La struttura a gabbia di scoiattolo offre un coppia di partenza superiore e funziona efficacemente sotto diverse condizioni di carico, rendendolo ideale per applicazioni che richiedono una consegna costante di potenza. Le versioni moderne incorporano materiali avanzati e ottimizzazioni di progettazione per migliorare l'efficienza energetica e la affidabilità delle prestazioni in diverse condizioni operative.