motore a gabbia di scoiattolo trifase
Il motore trifase a gabbia di scoiattolo rappresenta un pilastro delle applicazioni di potenza industriale, essendo uno dei motori elettrici più diffusi nella produzione moderna. Questo robusto design di motore si caratterizza per una costruzione semplice ma efficace, composta da uno stator con avvolgimenti distribuiti e un rotore contenente barre conduttrici connesse da anelli terminali. Lo stator genera un campo magnetico rotante quando alimentato con energia trifase, mentre la struttura a gabbia del rotore induce il flusso di corrente, generando la forza elettromagnetica necessaria per la rotazione. Ciò che distingue questo motore è la sua eccezionale affidabilità e i minimi requisiti di manutenzione, grazie all'assenza di spazzole, anelli scorrevoli o parti mobili complesse. Il motore funziona su alimentazioni standard trifase, generalmente comprese tra 208 e 480 volt, rendendolo compatibile con la maggior parte dei sistemi di potenza industriali. Il suo design consente varie configurazioni di velocità, dalle applicazioni monoveloce alle disposizioni multiveloce ottenute attraverso il cambiamento di poli. Il motore a gabbia di scoiattolo eccelle in applicazioni che richiedono un'operazione a velocità costante, come sistemi di trasporto, pompe, ventole e utensili industriali. La sua costruzione robusta gli permette di resistere in ambienti industriali difficili mantenendo un'efficienza costante. L'efficienza del motore tipicamente varia tra il 85% e il 95%, a seconda della dimensione e delle specifiche di progettazione, rendendolo una scelta energetica efficiente per applicazioni a ciclo continuo.