macchina a induzione con gabbia di scoiattolo
La macchina a induzione con gabbia di scoiattolo rappresenta una delle macchine elettriche più diffuse nelle applicazioni industriali, caratterizzata dalla sua costruzione robusta e dalle prestazioni affidabili. Al suo interno, questa macchina è composta da uno stator fisso con avvolgimenti distribuiti e un rotore dotato di barre conduttrici connesse da anelli terminali, che ricordano una struttura a gabbia, da cui deriva il nome. Gli avvolgimenti dello stator, quando alimentati con corrente alternata trifase, generano un campo magnetico rotante che induce correnti nelle barre del rotore. Questo fenomeno genera una coppia elettromagnetica, causando la rotazione del rotore. Il design della macchina combina brillantemente semplicità ed efficacia, eliminando la necessità di spazzole o sistemi di commutazione complessi. La sua costruzione consente di funzionare a varie velocità e carichi, rendendola adatta per applicazioni che vanno dalla produzione industriale ai sistemi HVAC. Il design a gabbia di scoiattolo offre una notevole resistenza meccanica mantenendo costi di produzione relativamente bassi, contribuendo alla sua ampia diffusione nell'industria moderna. La capacità della macchina di avviarsi autonomamente sotto carico e di mantenere una velocità costante in condizioni variabili l'ha resa un componente insostituibile in numerose applicazioni, dai sistemi di trasporto alle pompe e compressori.