rotore stator
Un rotore stazionario di un motore è un componente fondamentale nei motori elettrici, comprendente due parti essenziali: lo stator fisso e il rotore rotante. Lo stator consiste in una struttura in acciaio che alloggia avvolgimenti elettromagnetici o magneti permanenti, creando un campo magnetico quando energizzato. Il rotore, posizionato all'interno dello stator, contiene il proprio insieme di avvolgimenti o elementi magnetici che interagiscono con il campo magnetico dello stator per produrre movimento rotatorio. Questa interazione elettromagnetica è il principio centrale alla base del funzionamento dei motori elettrici. Il design e la costruzione degli statori a rotore dei motori sono evoluti significativamente, incorporando materiali avanzati e ingegneria di precisione per migliorare le prestazioni. Gli statori moderni a rotore dei motori presentano dimensioni ottimizzate dello spazio tra i componenti, tecniche sofisticate di laminazione per ridurre le perdite di energia e sistemi di raffreddamento migliorati per la gestione termica. Essi sono integrali in varie applicazioni, dalle macchine industriali e dagli elettrodomestici alle veicoli elettrici e ai sistemi di energia rinnovabile. L'efficienza di un motore dipende in gran parte dalla qualità e dal design dell'assemblaggio del suo rotore stator, che determinano fattori come l'uscita di coppia, il controllo della velocità e il consumo di energia.