stator e rotore
Stator e rotore sono componenti fondamentali delle macchine elettriche, che lavorano insieme per convertire energia elettrica in energia meccanica o viceversa. Lo stator, essendo la parte fissa del sistema, di solito consiste in un telaio in acciaio che alloggia bobine di filo avvolte formanti un elettromagnete. Queste bobine sono progettate con cura per creare un campo magnetico rotante quando vengono alimentate. Il rotore, come suggerisce il nome, è il componente rotante che interagisce con il campo magnetico dello stator. Può essere costruito con magneti permanenti o con bobine elettromagnetiche, a seconda dell'applicazione. Nei motori, il campo magnetico dello stator induce il movimento nel rotore, mentre nei generatori, il movimento del rotore attraverso il campo magnetico dello stator genera elettricità. Questa interazione dinamica è essenziale in varie applicazioni, dalle macchine industriali alle centrali di produzione di energia. I moderni disegni di stator e rotore incorporano materiali avanzati e ingegneria precisa per massimizzare l'efficienza e le prestazioni. La tecnologia include sofisticati sistemi di raffreddamento, circuiti magnetici ottimizzati e bilanciamento preciso per garantire un funzionamento regolare a varie velocità. Questi componenti sono cruciali negli veicoli elettrici, nelle turbine eoliche, nella macchinaria industriale e innumerevoli altre applicazioni in cui è richiesta una conversione affidabile di energia elettromeccanica.